Il/la Candidato/a sarà inserito/a nel team R&D come referente del centro di competenza Elettrico ed Elettronico per le tematiche relative alla connettività di veicoli
MANSIONI
Gestione requisiti e supervisione sviluppo di App Mobile e portale Cloud;
Sviluppo e il debug di tali applicazioni;
Responsabile di UX e UI per app e portale cloud;
Gestione specifiche di interfaccia per dispositivi Bluetooth e wireless;
REQUISITI ED ESEPERIENZE PREGRESSE
Laurea Triennale o Magistrale, preferibilmente area informatica, elettrica ed elettronica o meccatronica;
Comprendere le linee guida per la progettazione di app mobile su ogni piattaforma e consapevolezza delle loro differenze;
Conoscenza dei protocolli: TCP e http;
Esperienza di broker MQTT;
Conoscenza della lingua inglese fluente sia scritta che parlata;
Esperienza di due o più anni in ambito connettività o sviluppo applicazioni;
REQUISITI OPZIONALI
Esperienza in integrazione di librerie di terze parti ed APIs per servizi di scambio dati;
Conoscenza delle metodologie i test del software;
Conoscenza dei modelli architetturali (MVP, MVC, MVVM e Clean Architecture) e capacità di scegliere la soluzione migliore per le applicazioni mobile.
Per le attività di assemblaggio delle E-Bikes siamo alla ricerca di una figura ingegneristica che, a diretto riporto del Responsabile di Produzione, si occupi dell'ingegnerizzazione della linea di assemblaggio delle E-Bikes e che svolga un ruolo di interlocuzione tra l'area produzione/operations e l'ufficio tecnico. La figura sarà inoltre responsabile dello svolgimento e coordinamento delle attività di miglioramento continuo in area operations.
Sede di lavoro: Santa Maria di Sala.
Mansioni:
Elaborazione cicli di montaggio;
Elaborazione Bilanciamenti-Livellamenti;
Elaborazione Lay-Out;
Tempi e metodi di produzione;
Sperimentazione cicli produttivi e tools anche in prima persona o in veste di guida per il personale di attrezzeria;
Cronometraggio-cronotecnico con giudizio del passo di lavoro con corsi di taratura.
Esperienza e Formazione:
Laurea in ingegneria triennale o magistrale;
Preferibile esperienza almeno biennale nell'ingegnerizzazione di linee di produzione/assemblaggio.
Abilità e competenze richieste:
Competenze nell'uso di tools di assemblaggio quali avvitatori e strumenti di misura (calibro-dinamometriche);
Tecniche di assemblaggio;
Metodi di miglioramento continuo in produzione.
Lingue:
Buona conoscenza del linguaggio tecnico in lingua inglese.
Il/la Candidato/a sarà inserito/a nel team Qualità in funzione di supporto del responsabile d'area nell'applicazione delle iniziative volte ad implementare il Miglioramento Continuo in azienda.
Il/la Candidato/a gestirà le problematiche qualitative della componentistica acquistata da fornitori e sarà responsabile del livello qualitativo dell'output produttivo.
Mansioni
Supportare il Responsabile Qualità gestendo l’implementazione nelle aree aziendali di pertinenza delle iniziative di Miglioramento Continuo del sistema azienda;
Gestione del flusso delle Non Conformità dalla loro individuazione, effettuata dal personale operativo, alla loro soluzione definitiva, interfacciandosi e collaborando con le diverse funzioni aziendali necessarie;
Gestione del reso della componentistica difettosa verso i fornitori e le opportune azioni correttive, comprese audit di controllo presso gli stessi.
Recupero costi causati da problematiche di fornitura rilevati in produzione.
Redazione e aggiornamento della documentazione della Qualità
Definizione dei criteri di conformità dei prodotti con facoltà di blocco della vendita in caso di non rispetto degli stessi
Pianificazione e gestione dei controlli qualità a campione sul prodotto finito (Audit) ed i controlli in accettazione.
Gestione dei magazzini del materiale in carico alla qualità.
Verifica con audit interni circa il rispetto delle procedure aziendali all’interno del flusso informativo e produttivo.
Abilità e Competenze richieste
Formazione universitaria in ambito tecnico che sia triennale o magistrale;
Dai 2 ai 5 anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente in azienda del settore metalmeccanico mediamente strutturate;
Conoscenza ISO9001, procedure controllo qualità, 8D reporting e analisi FMEA;
Capacità di Lavoro in Team e con scadenze stringenti;
Attenzione ai dettagli e costanza nella ricerca delle cause e delle soluzioni dei problemi;
Buona conoscenza della lingua inglese (altre lingue rappresentano un plus);
Conoscenze di Excel e di tutti gli strumenti base del pacchetto Office;
Esperienze con programmi gestionali.
Il candidato, inserito nel team di Ricerca e Sviluppo, dovrà principalmente:
- sviluppare componenti e gruppi meccanici sulla base delle specifiche definite
- utilizzare CAD 3D, generare messe in tavola ed effettuare analisi FEM
- supportare l’industrializzazione e la messa a punto dei componenti
Requisiti:
- laurea magistrale in ingegneria meccanica o affine
- buona conoscenza del disegno tecnico meccanico e dei software di modellazione 3D; preferenziale Creo Parametric
- buona conoscenza delle metodologie FEM
- esperienza di 1-2 anni nella progettazione di componenti e sistemi meccanici, preferibilmente per motociclo o e-bike
- buona conoscenza della lingua inglese
- completano il profilo capacità di integrazione, flessibilità e disponibilità, passione per i prodotti moto ed e-mtb, e-road
Il candidato, inserito nel team di Ricerca e Sviluppo, dovrà principalmente:
- progettare e sviluppare componenti, gruppi e sottogruppi meccanici, definendo le relative caratteristiche tecnico-funzionali
- eseguire modellazione avanzata 3D, generare disegni 2D ed effettuare analisi FEM
- seguire in autonomia l’industrializzazione e la messa a punto dei componenti
- collaborare proattivamente con il team di sviluppo nella definizione delle specifiche di progetto e della documentazione di prodotto, nello sviluppo e messa a punto dei prototipi, nel raggiungimento degli obiettivi definiti.
Requisiti:
- laurea magistrale in ingegneria meccanica o affine
- ottima conoscenza del disegno meccanico e dei software di modellazione 3D; preferenziale Creo Parametric
- ottima conoscenza degli strumenti e delle metodologie FEM
- esperienza di almeno 5 anni nella progettazione di componenti e sistemi meccanici, preferibilmente per motociclo o e-bike
- conoscenza fluente della lingua inglese, sia orale che scritta
- completano il profilo ottime doti di relazione, capacità di pianificazione e organizzazione, orientamento al risultato, passione per i prodotti moto ed e-mtb, e-road