< Indietro

Doppia top 5 per Fantic nell’inferno di sabbia di Lommel

Nel tempio del motocross, il Fantic Factory Racing MXGP è andato vicinissimo a un altro podio nella classe regina, con Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi rispettivamente quarto e quinto di giornata del MXGP delle Fiandre.

I piloti Fantic Factory Racing MXGP si sentono a casa sulla sabbia di Lommel – e lo si è visto fin dall’inizio: Glenn Coldenhoff ha chiuso terzo nelle prove libere, mentre nelle cronometrate è stato il suo compagno di squadra Brian Bogers a mettere a segno il terzo tempo, con “The Hoff” quarto.

Forti rovesci di pioggia hanno reso la sabbia ancora più pesante e la sfida ancora più impegnativa, ma la prestazione convincente dei piloti Fantic è proseguita anche nella manche di qualifica: una buona partenza e una gara consistente hanno permesso a Coldenhoff di chiudere quinto, assicurandosi così un’ottima posizione al cancelletto e punti preziosi per la classifica. Andrea Bonacorsi ha portato una seconda Fantic XXF 450 nella top 8, mentre Brian Bogers, autore di un buon avvio, ha perso alcune posizioni a causa di un piccolo errore, chiudendo tredicesimo.

Sole e spalti gremiti hanno fatto da cornice alla domenica di gara, e con tutti e tre i piloti Fantic nella top 10 del warm-up, le premesse per le due manche erano ottime. Tuttavia, una partenza complicata ha subito rimescolato le carte: Bonacorsi è incappato in una scivolata alla prima curva, mentre Bogers è stato costretto a uscire di pista. Entrambi si sono ritrovati in fondo al gruppo, costretti a spingere forte per rimontare. “Bona” ci è riuscito alla grande, mostrando un passo gara impressionante e chiudendo nono, mentre Bogers ha tagliato il traguardo in dodicesima posizione. Nemmeno Coldenhoff ha azzeccato la partenza perfetta, ma è comunque riuscito a inserirsi nella top 10 fin da subito. Giro dopo giro ha trovato il suo ritmo, chiudendo la prima manche in quinta posizione.

In gara 2, Bonacorsi è partito molto bene in sella alla sua Fantic XXF 450, stabilendosi in quarta posizione per gran parte della manche. Il 22enne bergamasco ha mantenuto un ritmo alto e costante, senza commettere errori, e quando un avversario ha sbagliato, ne ha approfittato per salire al terzo posto. Subito dietro di lui, un ottimo Coldenhoff ha chiuso quarto, sia nella manche sia nella classifica generale di giornata – a soli due punti dal podio. Con il suo eccezionale terzo posto in gara 2, Bonacorsi ha completato la top 5 assoluta. Bogers è stato costretto al ritiro per un problema tecnico. Il suo 15esimo posto assoluto non rispecchia sicuramente il suo reale potenziale in un weekend che ha visto le Fantic ancora una volta grandi protagonisti.

La classifica di campionato continua a sorridere al marchio veneto. Dopo 15 round di questa entusiasmante stagione mondiale, Glenn Coldenhoff mantiene il terzo posto, incrementando il vantaggio sul diretto inseguitore, mentre Andrea Bonacorsi è sesto. Prossimo appuntamento: MXGP di Svezia tra due settimane.

Glenn Coldenhoff:

“Un weekend impegnativo, mi è mancato qualcosina sul passo. Ho provato diverse soluzioni e dopo una piccola modifica al setup fatta prima di gara 1 mi sono sentito molto meglio. Ma questa volta le partenze non mi hanno aiutato: se parti intorno alla decima posizione, è difficile risalire se non sei molto più veloce. Sono comunque riuscito a portare a casa il quarto posto assoluto, ma è chiaro che è un po’ deludente sfiorare il podio in un GP come Lommel. C’erano tanti tifosi e avrei voluto regalare loro qualcosa in più, ma non ci sono riuscito. Non avevo la velocità per lottare per il primo o secondo posto, ma il terzo era alla mia portata. Se guardiamo la classifica di campionato, abbiamo fatto un ottimo lavoro – e l’obiettivo per il resto della stagione è sicuramente quello di mantenere la terza posizione. Ora un po’ di riposo, perché è stato un weekend bello tosto, e speriamo di tornare sul podio in Svezia.”

Andrea Bonacorsi:

“Lommel è sicuramente uno dei GP più tosti in assoluto. Sabato ho faticato un po’ di più del solito ma con ogni ingresso abbiamo migliorato tanto. Potevo fare due belle manche ma purtroppo sono caduto in partenza in gara 1: da ultimo sono riuscito a risalire fino al nono posto. In gara 2 sono partito lì davanti, ero quarto tutta la manche e quando Jeffrey [Herlings] ha fatto un errore sono riuscito a passare terzo e tenere la posizione fino alla fine. Tutto sommato, è stato un buon GP, ovviamente potevamo fare qualcosina in più a livello di risultato. Però dobbiamo essere contenti della velocità – e ci aspettano ancora cinque gare in questa stagione.”

Fantic Factory Racing EMX

Al suo GP di casa, il giovane belga Douwe Van Mechgelen si è presentato in grande forma fin dalle prime sessioni di prove dell’EMX125. Secondo nel suo gruppo di qualifica, è partito forte anche in gara 1, portandosi subito in terza posizione con un paio di sorpassi decisi. Purtroppo però, un problema tecnico in condizioni molto impegnative lo ha costretto al ritiro, non permettendogli di giocarsela fino alla bandiera a scacchi.

In gara 2, Van Mechgelen ha lottato come un leone in sella alla Fantic XX 125, chiudendo con un meritato quarto posto. Nella classifica assoluta è dodicesimo – un risultato che non rispecchia il suo reale potenziale nell’infero di sabbia di Lommel, né il grande lavoro svolto dal team Fantic Factory Racing EMX. La velocità c’era, su una delle piste più dure al mondo, ed è questo l’aspetto positivo da portare a casa.

Epilogo sfortunato per Francesco Bellei, coinvolto in una caduta alla prima curva della seconda manche e rimasto ferito al dito anulare della mano sinistra. È stato necessario un intervento chirurgico, eseguito con successo domenica presso l’ospedale di Pelt, dal quale è già stato dimesso. Nonostante il ritiro nell’ultima manche, Bellei ha concluso il campionato al settimo posto.

Douwe Van Mechgelen:

“Dobbiamo vedere i lati positivi di questo weekend. Ho dimostrato un’ottima velocità, ottenendo il mio miglior risultato di sempre in qualifica con il secondo posto nel mio gruppo. In gara 1 sono riuscito a portarmi subito in terza posizione e sentivo di avere il passo per stare lì davanti, ma purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di dimostrarlo. In gara 2 sono partito abbastanza bene, ma ho avuto qualche problema di visibilità nella sabbia e ho dovuto togliere gli occhiali. All’inizio ho faticato un po’, poi ho trovato il mio ritmo e ho girato con ottimi tempi. Ovviamente sono deluso perché salire sul podio di casa sarebbe stato il mio sogno, ma sono determinato a dimostrare il mio valore in futuro. Un grande grazie a Fantic e a tutto il team: hanno lavorato duramente durante la notte, come hanno sempre fatto in questa stagione e negli ultimi due anni.”



POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

arrow_upward
Fantic Newsletter Lasciaci la tua email per restare aggiornato su eventi e iniziative!