Unica Casa Italiana presente come squadra ufficiale, Fantic schiera ben sette XEF 450 Rally alla Dakar 2025, il rally raid più prestigioso in assoluto.
È l'evento che apre l'anno del motorsport e con l'avvento del 2025 la grande macchina organizzativa della Dakar si prepara a partire. Come nelle ultime cinque edizioni anche questa, la numero 47 in totale, si svolgerà interamente in Arabia Saudita. La partenza è prevista per venerdì 3 gennaio con il prologo a Bisha, città occidentale, per poi terminare due settimane più tardi, il 17 gennaio, a Shubaytah, sulla costa orientale. Il tutto dopo aver percorso quasi 8 mila chilometri nel deserto, di cui oltre 5 mila cronometrati.
Recuperati i mezzi al porto di Gedda il 30 dicembre, i team si sono recati a Bisha, campo base della Dakar 2025 dove nei giorni seguenti si sono svolte le verifiche tecniche e amministrative oltre ad un importantissimo shake down, il test finale dei mezzi.
Tutto è pronto per l’appuntamento dell’anno nel calendario Rally Raid e Fantic è al via con uno squadrone di ben 7 piloti. L’impegno quest’anno è raddoppiato con tre piloti ufficiali – Tommaso Montanari, Jeremy Miroir e Sandra Gomez – e un nutrito programma clienti, supportato direttamente dalla Casa italiana con Mohammed Al Balooshi, Tomas De Gavardo, Rafic Eid Bassam, e Maxime Pouponnot.
Al bivacco Fantic si respira grande entusiasmo e si sentono già le farfalle nello stomaco. La gara entrerà subito nel vivo con la 48 Ore Crono già alla seconda speciale seguita dalla tappa marathon, senza assistenza.
Tommaso Montanari:
“Sono felicissimo di essere qui e sento già l’adrenalina della corsa. Ho lavorato duramente per tornare in moto, essere al via non era proprio scontato. Non sono ancora al cento per cento dopo la brutta caduta riportata al Rally del Marocco, ma sono carico. Sarà importante fare una prima settimana intelligente, per capire anche quanto posso spingere”.
Jeremy Miroir:
“La seconda Dakar con il team Fantic e non vedo l’ora di partire. Mi sono allenato moltissimo. Ho fatto diverse gare in Francia e il Rally del Marocco con tutto il team Fantic. È stata una bella preparazione e sono sicuro che pagherà anche perché ci aspettano delle tappe lunghissime e durissime sin dalla prima settimana. Lo scorso anno tutto era nuovo, quest’anno posso contare su una maggiore esperienza costruita sul campo. L’obiettivo è finire e migliorarsi”.
Sandra Gomez:
“Nuovo anno, nuovo team, nuova moto. Questa è la mia terza Dakar, mi porto dietro l’esperienza e credo sia fondamentale per questa straordinaria avventura che non ha eguali. È vero che ho fatto tantissimo enduro, hard enduro, e tutto aiuta, ma la Dakar richiede rispetto. L’obiettivo è affrontare un giorno alla volta e arrivare alla fine”.
Matilde Tomagnini, Project Manager Fantic Rally Raid:
“Siamo orgogliosi di essere al via come unica Casa Italiana impegnata sulla Dakar. È la corsa off road più dura al mondo e sinonimo di affidabilità per quel che riguarda i mezzi. Ci presentiamo al via di questa Dakar 2025 con una bellissima squadra e ben sette Fantic XEF 450 Rally. Nella squadra ufficiale, ai confermati Montanari e Miroir, si aggiunge la pluricampionessa spagnola Sandra Gomez. La grande novità di quest’anno è anche il programma per i ‘piloti satellite’, che comunque godranno del supporto Fantic, tanto che abbiamo più che raddoppiato anche la struttura di tecnici e meccanici al seguito. Siamo orgogliosi di avere tra le nostre fila piloti di ben sei nazionalità diverse e tutti con esperienza. Tommaso Montanari terrà alto i colori dell’Italia, dalla Francia arrivano Miroir e Pouponnot, Sandra Gomez dalla Spagna e ancora Tomas de Gavardo dal Cile, Al Balooshi dagli Emirati e Rafic Eid Bassam dal Libano. L’obiettivo è portare tutti i piloti al traguardo e migliorare i risultati dello scorso anno”.