< Indietro

Fantic Racing Lino Sonego in prima fila al Mugello con Canet

Lo spagnolo scatterà secondo nel GP di casa di Fantic. Baltus ottavo dopo una caduta: sarà fit per la gara.

Fantic Racing Lino Sonego chiude con il sorriso la giornata di qualifiche del Gran Premio d’Italia, sullo spettacolare tracciato del Mugello. Aron Canet conquista un prezioso secondo posto in griglia grazie a un giro in 1’49.831, a soli 86 millesimi dalla pole position. Lo spagnolo ha lavorato con grande metodo fin dal venerdì, sfruttando tutti i turni disponibili per perfezionare il setup con il telaio e conquistare l’accesso diretto alla Q2. In qualifica non sono mancati i colpi di scena: Giro bomba in qualifica? Fatto. Prima fila? Fatto... ma con brivido. Sì, perché il suo giro è stato inizialmente cancellato per bandiera gialla, causata proprio dalla caduta del compagno di squadra Barry Baltus. 

Il team, con un intervento tempestivo del pilota in Race Direction e del Team Manager Roberto Locatelli, ha dimostrato la regolarità del passaggio, ottenendo così il ripristino del tempo. Tempo restituito. Prima fila salvata. E adrenalina a mille.

Barry comunque non è stato da meno: velocissimo fin da subito, ha centrato la Q2 diretta con il quarto tempo e mostrato un ottimo feeling con uno dei tracciati più tecnici del calendario. Purtroppo, nel momento clou delle qualifiche è arrivata una scivolata mentre stava spingendo per la top 3. Per fortuna, nessuna conseguenza: il passaggio al centro medico ha scongiurato ogni pericolo ed è stato dichiarato fit per la gara e pronto a dare battaglia partendo dall’ottava posizione con il tempo di 1’50.079.

Tutto questo, nel GP di casa per Fantic, con il box pieno di ospiti, amici, partner e il sole toscano che picchia forte. C’è tensione, c’è energia, c’è voglia di fare rumore. E domani si fa sul serio.

Le premesse per una domenica da protagonisti ci sono tutte. Restate sintonizzati. Il bello deve ancora venire. Appuntamento domani con il GP d’Italia!

Aron Canet:

"Sono molto felice perché finalmente abbiamo fatto un grande step in avanti. Abbiamo ancora del margine, ci restano tante gare per arrivare dove vogliamo. Ma questo è stato il primo Gran Premio dove il telaio 2025 è stato veloce anche in qualifica, e quello è un segnale positivo. Sì, era chiaro che dovevamo tornare al telaio 2025. Perché alla fine, la gestione gomme è migliore. Per esempio ad Aragón ho avuto un calo enorme. Io lì ho usato la dura davanti, mentre altri la morbida, e anche così non sono riuscito a tenere il passo. Lì ho deciso: anche se mi trovavo bene con il 2024, ho scelto di cambiare perché il degrado gomme era troppo alto. In gara sono sempre stato forte con questo telaio, ma non ero ancora veloce nel time attack. E qui, che è un circuito dove ho fatto due pole nel 2022 e 2023, ma che comunque mi ha sempre dato un po’ fastidio, sono stato veloce. Quindi questo è molto bello, anche pensando alla gara che comunque sarà un’incognita  Onestamente, mi metto dietro e vedo cosa succede. Io farò il mio passo. Starò lì dietro e dirò: ‘io resto qua, che non si muova nessuno’. Chi vorrà forzare, che vada. Io dico che succederà una di queste due cose: o uno va via da solo, o si forma un gruppetto di 5-6. Non credo a una corsa di gruppo largo. Mi avevano cancellato il giro per una bandiera gialla ma io sinceramente non ho visto nulla. Sono andato subito a chiedere chiarimenti e... alla fine mi hanno ascoltato. Ringrazio la Direzione Gara per aver capito e per aver rivisto tutto. E alla fine sì, parto secondo. L’obiettivo per domani? Voglio essere onesto: godermela. Ieri, parlando con Sanchis, ero 14º. È stato il peggiore momento di tutto l’ultimo anno. Non solo di questa stagione, ma dell’anno intero. L’ansia era pesante. E quindi sì, domani voglio solo divertirmi."

Barry Baltus:

"Mi dispiace per com’è andata la qualifica di oggi, perché avevamo il potenziale per fare davvero bene. Stavo spingendo forte, ma purtroppo sono scivolato. Fortunatamente sto bene, e questo è l’importante. Domani sarà una gara lunga e impegnativa, ma abbiamo un buon passo e sono fiducioso di poter recuperare. Daremo tutto, come sempre."

Roberto Locatelli – Team Manager:

"È stato un sabato positivo, anche se a metà. Purtroppo Barry è incappato in una caduta durante le qualifiche, ma fortunatamente sta bene. Ha dimostrato fin da subito un ottimo passo e una buona sintonia con la moto: partirà comunque da una posizione interessante e credo che potrà lottare per le posizioni di vertice, anche per il podio.

Per quanto riguarda Aron, ha fatto un weekend eccezionale. Come sapete, stiamo lavorando con la moto 2025. La scelta di puntare sul nuovo pacchetto per continuare lo sviluppo non è stata facile, ma oggi ha portato i suoi frutti. La prima fila è un grande risultato, ottenuto con impegno e metodo. Domani avremo un Canet al 100% e sono convinto che potrà giocarsi la vittoria."



POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

arrow_upward
Fantic Newsletter Lasciaci la tua email per restare aggiornato su eventi e iniziative!