< Indietro

Uno strepitoso Coldenhoff ai piedi del podio MXGP, Bellei terzo in EMX125

Tracciato inedito al KymiRing in Finlandia, ma le Fantic si confermano una garanzia: Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi hanno chiuso entrambi nella top 5 della classe regina MXGP, mentre Francesco Bellei ha conquistato un ottimo terzo posto assoluto nell’Europeo EMX125.

Reduce da una storica vittoria di manche a Matterley Basin in Inghilterra, Glenn Coldenhoff era determinato a proseguire il suo momento positivo in Finlandia – e l’ha messo in chiaro fin da subito con un terzo posto nelle libere, seguito da un ottimo secondo tempo nelle prove cronometrate. Anche Andrea Bonacorsi era tornato al 100% della forma fisica, e lo ha dimostrato con il quinto tempo in entrambe le sessioni di prove. Brian Bogers ha piazzato anche la terza Fantic XXF 450 nella top 10 delle cronometrate.

Nella manche di qualifica è stato “Bona” a guidare l’attacco Fantic: grazie a una partenza rapida ha occupato il secondo posto nella fase iniziale di gara, prima di portato a casa un ottimo terzo posto – la sua miglior prestazione stagionale in una manche di qualifica.

Anche Coldenhoff era partito bene, ma una caduta al primo giro lo ha costretto a ripartire dal fondo. I tempi sul giro erano buoni e gli hanno permesso di rimontare fino al dodicesimo posto – non l’ideale, ma abbastanza per restare in piena lotta in vista delle gare decisive della domenica. Bogers ha occupato la settima posizione nella prima parte della manche ma, complice una condizione fisica non perfetta a causa di un’influenza, ha perso qualche posizione nel finale, chiudendo 15esimo.

Bonacorsi e Coldenhoff hanno aperto la domenica con il primo e secondo posto nella sessione di warm-up, un’ulteriore iniezione di fiducia per la gara. “The Hoff” sapeva di aver bisogno di due partenze perfette – e in sella alla sua Fantic XXF 450 ha risposto presente. L’esperto pilota olandese ha centrato l’holeshot e ha ceduto solo una posizione al termine del primo giro, con Bonacorsi subito dietro in terza piazza. Entrambi hanno mantenuto un ritmo elevato in condizioni impegnative anche a causa del caldo, regalando a Fantic un bellissimo secondo e terzo posto di manche. Bogers ha completato l’ottima prestazione di squadra in ottava piazza.

Anche gara 2 è partita con il piede giusto, con Glenn Coldenhoff primo sulla linea dell’holeshot e secondo alla seconda curva – ma poco dopo è caduto dopo un contatto con un altro pilota. Anche Andrea Bonacorsi e Brian Bogers sono stati coinvolti in due incidenti separati nel corso del primo giro, trasformando l’apertura di gara in una vera prova di carattere per i piloti Fantic.

Coldenhoff è ripartito in ultima posizione, ma non si è mai arreso. La sua rimonta è stata spettacolare, chiudendo in quinta posizione – appena fuori dal podio di giornata, quarto assoluto a pari punti con il secondo e terzo classificato. Anche Bonacorsi era in lotta per il podio, ma mentre occupava la quinta posizione un piccolo errore gli è costato alcune posizioni, concludendo ottavo, subito davanti a Bogers, autore a sua volta di una bella rimonta dopo la caduta iniziale.

La classifica di giornata sorride al marchio veneto, con le tre Fantic XXF 450 ufficiali al quarto, quinto ed ottavo posto assoluto – sottolineando ancora una volta il grande lavoro di squadra. Nella classifica generale, Coldenhoff consolida la terza posizione, mentre Bonacorsi sale in sesta prima del prossimo appuntamento mondiale a Loket, in Repubblica Ceca, tra due settimane.

Glenn Coldenhoff:

“Con la mia posizione al cancelletto, ero un po’ preoccupato – ma sono riuscito a fare l’holeshot in entrambe le manche! In gara 1, Coenen mi ha passato subito e non sono riuscito a seguirlo. Ho mantenuto la seconda posizione, Bona si stava avvicinando verso la fine ma avevo la situazione sotto controllo. In gara 2, mi sono toccato con Fernandez alla terza curva e sono caduto. Il manubrio era piegato ma ho continuato a spingere, credevo nel podio, ma purtroppo l’ho mancato per poco. È un peccato, ho dato tutto quello che avevo. Penso che la mia velocità sia stata molto buona durante tutto il weekend, il podio era alla nostra portata. Detto questo, devo essere molto soddisfatto di come stanno andando le cose – mi sento bene sulla moto e forte fisicamente. Continueremo a lavorare sodo per regalare a Fantic una prima vittoria di GP.”

Andrea Bonacorsi:

“È stato un bel weekend e un’ottima prima manche, sicuramente abbiamo fatto un buon passo in avanti rispetto alle ultime tre gare. Per cui devo essere molto contento, ho anche guadagnato qualche posizione in campionato. Purtroppo sono caduto al primo giro di gara 2, poi a metà manche mi si è spenta la moto e da lì in poi ho finito un po’ le energie. Non riuscivo più a recuperare e ho perso qualche posizione. Tutto sommato, bisogna essere soddisfatti degli step che abbiamo fatto questo weekend. Ci attendono ancora tante gare e continuiamo a spingere.”

Brian Bogers:

“Ero un po’ ammalato, venerdì non mi sentivo per niente bene, per cui sono felice di essere riuscito comunque a correre questo weekend. Anche domenica mattina, dopo il warm-up, non ero sicuro di farcela. Abbiamo deciso di provarci – e ho chiuso ottavo in gara 1, cosa che mi ha davvero sorpreso. Questo mi ha dato fiducia anche per gara 2. Le cose si sono complicate con una caduta al primo giro, ma ho trovato il mio ritmo, ho fatto la mia gara e sono riuscito a fare dei bei sorpassi, chiudendo nono e ottavo assoluto. Considerando che fino all’ultimo non sapevo nemmeno se avrei corso, devo essere contento con questo risultato.”

Fantic Factory Racing EMX

Terzo podio stagionale per Francesco Bellei e prima top 3 in carriera in gara 1 per Douwe Van Mechgelen: il weekend sul nuovissimo circuito del KymiRing, in Finlandia, si è rivelato positivo per il team Fantic Factory Racing EMX.

Già il sesto tempo nelle prove cronometrate aveva mostrato che Van Mechgelen era nel gruppo dei protagonisti. Partito intorno alla decima posizione, il 16enne belga che ha recuperato giro dopo giro, spingendo fino alla fine e tagliando il traguardo con uno straordinario terzo posto, il miglior risultato in carriera nell’Europeo EMX125 per il Campione in carica dei Dutch Masters.

Il suo compagno di squadra Francesco Bellei ha avuto un inizio di weekend più complicato, con una sessione di prove cronometrate sfortunata che lo ha visto allinearsi al cancelletto di partenza 18esimo. Nonostante ciò, si è ritrovato appena fuori dalla top 10 nel primo giro di gara 1. Con grinta e determinazione, ha recuperato diverse posizioni chiudendo quarto, appena dietro all’altra Fantic XX 125 ufficiale.

Gara 2 della domenica ha seguito un andamento simile, questa volta però è stato Van Mechgelen a ritrovarsi un po’ più indietro al via. Bellei ha lottato per tutta la manche nella top 10, riuscendo a conquistare il quarto posto a due giri dalla fine – un risultato che gli ha permesso di tornare sul podio in terza posizione assoluta, un grande traguardo per il talento trentino che è cresciuto sui terreni duri.

Il suo compagno di squadra belga, Douwe Van Mechgelen, ha confermato il suo momento positivo, tagliando il traguardo in sesta posizione e mancando per un solo punto il primo podio in carriera. Ha comunque chiuso con un ottimo quinto posto assoluto.

Nell’EMX250, Simone Mancini ha lavorato tanto insieme alla squadra per trovare il ritmo sul tecnico tracciato sabbioso, e ancora una volta si è dimostrato un razzo in partenza, con degli ottimi spunti al via in sella alla Fantic XXF 250. La sfortuna però non molla – un problema alla ruota posteriore lo ha costretto al ritiro in gara 1 mentre era in piena lotta per la top 10. Un piccolo inconveniente tecnico nella seconda manche di domenica gli ha poi impedito di andare a punti in questo weekend finlandese. 

Francesco Bellei:

“Alla fine è stato un buon weekend, anche se era iniziato un po’ in salita, con il 18esimo posto in qualifica. Per questo non mi sarei mai aspettato di salire sul podio. Invece ho guidato bene in entrambe le manche, ho chiuso due volte quarto e sono arrivato terzo assoluto – sulla sabbia. Sono molto felice di essere tornato sul podio e anche molto soddisfatto della mia guida. Ora massima concentrazione per la prossima gara: continuiamo così!”

Douwe Van Mechgelen:

“È stato un weekend positivo. Ho dimostrato di avere una buona velocità nelle cronometrate – è stata la mia miglior qualifica di sempre nell’Europeo. Devo ancora migliorare un po’ le partenze, ho dovuto rimontare in entrambe le manche. In gara 1 sono riuscito a risalire fino al terzo posto, con ottimi tempi sul giro, e ne sono molto felice. È stato probabilmente il giorno più bello della mia vita finora. Gara 2 è stata più difficile, la mia partenza non era perfetta e recuperare era complicato. Mi è mancato solo un sorpasso per salire sul podio, ma fa parte del gioco. Ci riproverò a Lommel davanti al pubblico di casa.”



POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

arrow_upward
Fantic Newsletter Lasciaci la tua email per restare aggiornato su eventi e iniziative!