I piloti Fantic Factory Racing grandi protagonisti nei campionati nazionali: Douwe Van Mechgelen conquista il titolo nella 125 al Dutch Masters of Motocross a Markelo, mentre Brian Bogers chiude al terzo posto nella classifica finale della classe regina. All’Italiano Prestige a Cingoli invece, Simone Mancini centra il suo primo podio stagionale nella classe MX2 e Francesco Bellei apre la Rookies Cup 125 con un buon terzo posto assoluto.
Mentre il Campionato Mondiale ed Europeo di Motocross si è preso una settimana di pausa prima della prossima tripletta che porterà i team Fantic Factory Racing MXGP e Fantic Factory Racing EMX in Francia, Germania e Lettonia nelle prossime tre settimane, questo weekend il focus si è spostato su due dei campionati più prestigiosi in assoluto a livello nazionale: il Campionato Italiano MX Prestige a Cingoli e l’atto finale del Dutch Masters of Motocross 2025 nei Paesi Bassi.
Partendo proprio da quest’ultimo, è stato Douwe Van Mechgelen in sella alla Fantic XX 125 a regalare al marchio veneto il primo titolo della stagione in corso, laureandosi campione della classe 125 al Dutch Masters. Un titolo sigillato con una grande vittoria di giornata a Markelo – il secondo successo del giovane pilota belga su tre appuntamenti disputati – grazie a un terzo e un primo posto di manche.
Ottime notizie arrivano anche da Brian Bogers, unico alfiere Fantic Factory Racing MXGP in gara a Markelo. Grazie a una prestazione solida, con due quarti posti di manche, ha concluso il Dutch Masters 2025 al terzo posto nella classifica generale della classe regina.
Weekend positivo anche per i ragazzi del Fantic Factory Racing EMX impegnati allo storico Crossodromo di Cingoli nelle Marche, dove è arrivato il primo, meritatissimo podio della stagione per Simone Mancini e la Fantic XXF 250. Davanti al suo pubblico di casa, il diciassettenne marchigiano si è messo in evidenza fin dalle prove, segnando il secondo tempo della MX2 nella qualifica del sabato, a soli due decimi dalla pole. Nonostante un fastidioso raffreddore, Mancini è partito fortissimo anche nella prima manche della domenica. Si è subito inserito in seconda posizione e ha cercato di seguire il leader nei primi giri, aprendo presto un gap sul gruppo degli inseguitori. Grazie a un ottimo passo e a una gestione di gara intelligente ha tagliato il traguardo in seconda posizione.
Dopo una partenza leggermente più arretrata in gara 2, il pilota ufficiale Fantic ha lottato con grande determinazione fino alla bandiera a scacchi, portando a casa un quarto posto di manche che gli è valso il terzo posto di giornata. Mancini conquista così il suo primo podio della stagione 2025 e il suo secondo nella classe MX2 del Campionato Italiano Prestige, dopo lo straordinario terzo posto al suo esordio con la Fantic XXF 250 ad Arco lo scorso ottobre.
Sempre a Cingoli è sceso in pista anche il suo compagno di squadra Francesco Bellei, per la prima prova della Rookies Cup 125. Scattato davanti a tutti nella prima manche del sabato in sella alla Fantic XX 125, il sedicenne trentino ha dovuto cedere solo una posizione nelle fasi iniziali della gara. Dopo una bella lotta è riuscito a portare a casa un ottimo secondo posto.
Gara 2 è iniziata con uno spavento al via: Bellei ha rischiato di cadere alla seconda curva ma è riuscito a salvarsi in extremis, perdendo però terreno prezioso. Nel tentativo di rimonta è incappato in una scivolata, ma ha continuato a spingere a testa bassa. Con un sorpasso decisivo nel finale ha conquistato il sesto posto di manche che gli è valso il terzo gradino del podio nella classifica assoluta.
Douwe Van Mechgelen:
“Una grande giornata! Mi sono sentito molto bene fin dalle prove cronometrate. In gara 1, la mia partenza non è stata delle migliori e la pista era piuttosto mono traiettoria. Ci ho messo un po’ troppo tempo a passare in terza posizione e, nonostante fossi il più veloce in pista, non sono più riuscito a chiudere il gap. Il campionato si è deciso all’ultima manche, siamo partiti a pari punti. Ho fatto l’holeshot ma poi ho commesso un errore perdendo una posizione, ma a due giri dalla fine sono riuscito a riprendermi la leadership – e soprattutto ad assicurarmi il titolo. Sono davvero felice, perché lavoriamo tanto per poter vivere momenti come questo. Grazie alla mia famiglia, al mio team e a tutta la Fantic, ai miei amici e a tutte le persone che mi hanno sostenuto a bordo pista questo weekend. Non vedo l’ora di portare tutta questa energia anche nelle prossime gare.”
Simone Mancini:
“Che bello salire sul podio alla gara di casa! Mi sono svegliato con un po’ di raffreddore e facevo fatica a respirare, ma ho dato comunque tutto quello che avevo. In gara 1 sono partito molto bene, ho cercato di tenere il mio ritmo ed essere sempre costante, riuscendo a portare a casa un bel secondo posto. Anche in gara 2 i primi non erano lontanissimi, ma dopo una partenza un po’ meno buona non sono mai riuscito a raggiungerli. Sono comunque molto contento di questo primo podio della stagione, abbiamo sicuramente fatto uno step importante. Vorrei ringraziare il mio team e tutta la Fantic per il grande lavoro svolto. Un grazie di cuore anche a tutto il pubblico cingolano e a tutti gli amici che sono venuti a tifare per me: siete stati grandi!”
Francesco Bellei:
“Un terzo posto è sempre un buon risultato, ma devo dire che non mi soddisfa del tutto. L’aspetto positivo di questo weekend sono sicuramente le ottime partenze: sono scattato molto bene in entrambe le manche. Abbiamo però individuato anche alcune aree in cui possiamo ancora migliorare. Tutto sommato, il terzo posto è un risultato solido, soprattutto considerando che non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto con la pista per poter spingere davvero al massimo. Continuiamo a lavorare!”
 
                                         
                                    