Ottimo esordio per i piloti ufficiali Fantic all’apertura del Mondiale EnduroGP: Albin Norrbin entra subito nella top 10 della classe EnduroGP in entrambe le giornate di gara. Kevin Cristino si conferma costantemente tra i primi tre nella Junior, nella J2 viene raggiunto sul podio anche da Axel Semb. Nella classe 125, Pietro Scardina conquista un terzo e un secondo posto.
Nel weekend del 5 e 6 aprile, il Campionato del Mondo FIM EnduroGP 2025 ha preso il via in Portogallo, con la cittadina di Fafe – situata nel cuore del distretto di Braga – che ha fatto da suggestivo palcoscenico per l’attesissima tappa inaugurale della stagione. Ad aprire ufficialmente le danze è stato il tradizionale SuperTest, disputato venerdì sera sotto una pioggia battente che non ha però scoraggiato il pubblico, accorso numeroso per assistere allo spettacolo dei migliori piloti di Enduro del mondo.
L’organizzazione firmata Motoclub Natureza Alternativa ha disegnato un percorso tecnico e selettivo della lunghezza totale di 61,6 km, caratterizzato da tre prove speciali da ripetere tre volte in ognuna delle due giornate di gara in programma. Il tracciato includeva: un Extreme Test spettacolare e insidioso, lungo 1,8 km, con le classiche rocce in granito tipiche delle gare portoghesi, seguito da un Cross Test di 4,6 km su terreno morbido e a tratti fangoso, e infine un Enduro Test di 5 km sempre su terreno morbido.
Per gli alfieri Fantic Factory Racing Enduro è stato un esordio stagionale positivo, a partire dalle ottime prestazioni di Albin Norrbin che ha piazzato la Fantic XEF 310 nella top 10 overall in entrambe le giornate di gara. Il pilota svedese ha collezionato un ottavo e un nono posto nella classe EnduroGP, mentre si è classificato due volte quarto nella categoria E2, dimostrando velocità e costanza.
Il suo compagno di squadra Jed Etchells, non al top della forma dopo una caduta in allenamento, ha ottenuto un settimo posto nella classe E1 nella giornata di apertura. Ha poi migliorato la sua prestazione con una sesta piazza nel day 2, ottenendo il quindicesimo posto assoluto.
La Junior ha regalato emozioni, con Kevin Cristino che ha sfiorato la vittoria assoluta. Passato definitivamente alla nuova Fantic XE 300 con motore Minarelli ad iniezione e alla struttura ufficiale Fantic gestita da Antonio Specia, Cristino ha registrato tempi eccellenti in tutte le speciali del day 1. Solo all’ultima prova ha dovuto cedere la prima posizione, salendo comunque sul secondo gradino del podio sia nella Junior che nella Junior2. Nella giornata successiva, il talento italiano si è dimostrato ancora una volta molto veloce ma ha pagato caro un episodio sfortunato, quando gli è scesa la catena in un canale molto profondo. Ha comunque chiuso in terza posizione nella Junior e al secondo posto nella Junior2.
Sul podio della J2 è salito anche Axel Semb che ha collezionato due terzi posti di classe, piazzandosi due volte quarto nella Junior overall. Una prova di carattere per il giovane svedese che si è rifatto dopo una caduta nel SuperTest e ha stretto i denti nonostante fosse condizionato da un’influenza.
Nella classe Youth, Pietro Scardina ha messo in mostra tutte le sue qualità e ha totalizzato un terzo posto il primo giorno e un secondo posto nella giornata di domenica, registrando i migliori tempi di classe nel secondo e terzo passaggio dell’Extreme Test in sella alla sua Fantic XE 125.
Con il debutto stagionale archiviato, il Mondiale EnduroGP si sposterà dal 2 al 4 maggio ad Oliana, in Spagna, dove andrà in scena il secondo atto della stagione 2025.
Kevin Cristino:
“Siamo stati un po’ sfortunati ma siamo lì! Sabato abbiamo sfiorato la vittoria, ero al comando della classe Junior, ma all’ultima prova speciale il mio avversario ha registrato un ottimo tempo nell’Enduro Test e sono arrivato secondo per pochissimo. Anche la giornata di domenica non è andata come previsto, ma queste sono le gare. L’importante è che abbiamo dimostrato di poterci giocare la vittoria: siamo veloci e ci riproveremo in Spagna.”
Pietro Scardina:
“È stato un buon weekend di gara. La classe Youth è molto combattuta, ma la stagione è lunga e darò il massimo anche in Spagna. Il mio score finale, con un terzo e un secondo posto, è sicuramente un inizio solido.”
Axel Semb:
“Considerando le circostanze, possiamo essere abbastanza soddisfatti di questo weekend. Non mi sono sentito benissimo, ma ho stretto i denti, portando a casa punti importanti nelle classi Junior e Junior2. Sicuramente cercherò di migliorare al GP di Spagna e di salire sul podio anche nella classe Junior.”
Albin Norrbin:
“Sono felice dei risultati ottenuti qui in Portogallo, mi sono sentito bene. Nella combattuta classe E2 ho conquistato due quarti posti, ma sono soprattutto i piazzamenti nella EnduroGP a darmi fiducia, con un ottavo e un nono posto. Ora dobbiamo cercare di ripeterci anche in Spagna.”