In Repubblica Ceca il talento belga del Team Fantic Racing Lino Sonego ha ottenuto il quinto podio stagionale. Canet e Pasini out per caduta.
Dopo la straordinaria pole position conquistata sabato, Barry Baltus ha confermato lo stato di forma eccezionale, chiudendo secondo al termine di una gara dominata nelle prime posizioni. Si tratta del quinto podio stagionale per il giovane belga, che consolida il suo ruolo da protagonista assoluto in Moto2.
Baltus, partito dalla pole – la prima in carriera nella categoria – ha lottato con grinta per la vittoria, dando vita a un duello emozionante con Joe Roberts. I due si sono isolati in testa alla corsa, distanziando il resto del gruppo di oltre 3 secondi. Alla fine ha prevalso l’americano, ma il secondo posto di Barry vale oro nella corsa al titolo: è ora pienamente rilanciato in classifica generale.
Giornata sfortunata invece per Aron Canet, caduto alla prima curva del primo giro. Il pilota spagnolo, che partiva dalla 17ª posizione, era determinato a recuperare posizioni, ma una scivolata nelle primissime fasi di gara ha messo fine al suo GP. Ha provato a ripartire, ma i danni alla moto lo hanno costretto al ritiro. Nonostante lo zero, Canet resta secondo nella classifica del Campionato Piloti.
Mattia Pasini, autore di un’ottima qualifica da miglior italiano in pista, ha visto la sua gara finire al quinto giro a causa di una caduta. Il pilota italiano, al via come wild card con il team Fantic Racing Redemption, ha comunque confermato il suo valore e la sua velocità su un tracciato impegnativo.
Il team Fantic Racing Lino Sonego lascia Brno con un altro podio importante e altri tre punti guadagnati in classifica team, che consolidano la prima posizione.
Ora la MotoGP si ferma per la consueta pausa estiva. Prossimo round: il GP d’Austria al Red Bull Ring in programma dal 15 al 17 agosto.
Barry Baltus:
"Sono davvero felice di come è andato questo weekend. Non abbiamo partecipato al test qui, a differenza di altri piloti, forse loro hanno avuto un piccolo vantaggio. Non abbiamo corso molto sull’asciutto e credo che non siamo riusciti a trovare la gomma da gara perfetta. Joe oggi era su un altro livello. All’inizio della gara sono stato in testa per i primi giri, e ogni volta che qualcuno mi passava, rispondevo subito per tornare in testa e impostare il mio ritmo. Ma Joe era semplicemente troppo veloce. Era già stato fortissimo qui nel 2020, e questo layout si adatta perfettamente al suo stile. Detto ciò, sono orgoglioso di questo risultato. Sono stato l’unico a riuscire a tenere il suo passo – il distacco con il resto del gruppo era piuttosto ampio – e il ritmo che abbiamo mostrato è stato davvero impressionante. Ovviamente c’è un po’ di delusione per non aver vinto, e voglio chiedere scusa a Joe per la partenza – sono finito sulla sua traiettoria, ma era la mia prima volta in pole e avevo un po’ di nervosismo. Il team ha fatto un lavoro incredibile per tutto il weekend. Questo è il nostro secondo podio consecutivo prima della pausa estiva, ed è il mio quinto della stagione. Non potevamo chiedere di meglio. Non vedo l’ora di tornare in pista per la prossima gara. Per quanto riguarda il campionato – ora sono terzo in classifica generale, a soli 54 punti da Gonzalez – ma non ci stiamo pensando troppo. Stiamo affrontando una gara alla volta, e vedremo dove saremo quando arriveremo a Valencia."
Aron Canet:
"Mi dispiace moltissimo per com’è andata oggi. Purtroppo alla prima curva ho perso l’anteriore e non sono riuscito a evitare la caduta. Mi dispiace soprattutto per il team e per i meccanici, che ieri avevano fatto un lavoro incredibile per sistemare la moto dopo la scivolata in qualifica. Questo è uno zero che fa male, ma il campionato è ancora lungo e ci sono tante gare davanti. Non molliamo: continueremo a lavorare e a lottare per il titolo."
Roberto Locatelli – Team Manager:
"È stata una grande giornata per Barry Baltus. Gli avevo detto di stare davanti fin da subito, perché la pista aveva una sola linea pulita e uscire da quella traiettoria poteva danneggiare le gomme. Ha gestito bene la gara, ha seguito un ottimo Roberts e ha portato a casa un secondo posto davvero importante, che rilancia le sue ambizioni in campionato. Sta diventando una delle sorprese più belle di questo Mondiale 2025, e siamo fieri di averlo nel nostro team. Per Aron, purtroppo, è stato un weekend complicato sin da sabato. Dopo la caduta in qualifica è riuscito a preparare poco la gara, e oggi alla prima curva è finita presto per una chiusura dell’anteriore. Peccato, perché nessuno voleva che finisse così. Ma il team è unito e già domani sfrutteremo i test per sistemare alcune cose in vista dell’Austria, dove vogliamo tornare al top con tutti i nostri piloti."
Mattia Pasini:
"Purtroppo mi sono trovato in un gruppo con un passo che non era il mio ma erano tutti molto difficili da passare. Abbiamo girato più lenti perché gli altri piloti chiudevano molto le traiettorie, nel tentativo di difendere la posizione. Stando nel gruppo può essere che si sia surriscaldata la gomma davanti e poi sono caduto. È un peccato perché con il passo che avevamo potevamo sicuramente divertirci. Mi ha fatto comunque molto piacere e non vedo l’ora di tornare in pista al Red Bull Ring."