Lo spagnolo conquista un altro podio al termine di una gara tattica e intelligente. Baltus costretto al ritiro dopo una buona partenza. Il team resta leader in campionato.
La gara della Moto2 sullo storico TT Circuit di Assen ha regalato un altro grande risultato al team Fantic Racing Lino Sonego, grazie al secondo posto conquistato da Aron Canet, sempre più protagonista del Mondiale 2025.
Partito forte sin dal primo giro, Aron ha preso il comando della gara e l’ha mantenuto per quasi tutta la sua durata, gestendo ritmo e pressione con grande maturità. A due giri dalla fine, consapevole delle difficoltà di difesa nel tratto finale del circuito, Canet ha scelto di far passare il diretto rivale Moreira, con l’intento di studiarlo e sferrare l’attacco decisivo all’ultimo giro. Purtroppo — una marcia non inserita completamente — aveva causato un sobbalzo che ha portato Aron a urtare con il casco il cupolino anteriore, danneggiandolo. Questo imprevisto ha impedito di completare il sorpasso finale, ma non ha tolto valore a una gara di altissimo livello, che permette a Canet di guadagnare punti importanti anche in ottica mondiale, chiudendo davanti al suo avversario diretto.
Gara sfortunata invece per Barry Baltus. Il belga, dopo una partenza solida e due long lap penalty eseguiti alla perfezione, stava mostrando un passo gara molto competitivo. Al settimo giro, però, una scivolata ha interrotto la sua rincorsa, costringendolo al ritiro. Un vero peccato, perché il potenziale c’era tutto. Barry avrà comunque l’occasione di rifarsi tra due settimane in Germania.
Grazie ai punti ottenuti oggi, il team Fantic Racing Lino Sonego conserva la leadership nella classifica a squadre, confermandosi tra i protagonisti assoluti della stagione.
Weekend memorabile anche per il pubblico: oltre 200.000 spettatori hanno assistito all’evento, creando un’atmosfera straordinaria e degna della storia del TT di Assen.
Ci vediamo al Sachsenring!
Aron Canet:
"È stata una gara intensa, soprattutto nei primi giri e nel duello continuo con Moreira. Non ho commesso un errore nei giri finali, è stata una scelta strategica: ho lasciato passare Moreira per studiarlo meglio. Purtroppo si è verificato l’imprevisto della rottura del lunotto, che ho colpito con il casco. Questo mi ha fatto perdere velocità sul rettilineo, compromettendo l’attacco finale.
Nonostante tutto, il feeling con la moto è migliorato molto rispetto alle ultime gare. Ci stiamo avvicinando alle sensazioni che avevamo a fine della scorsa stagione.
Sono contento di essere arrivato davanti a Gonzalez: il campionato è ancora lungo e l’obiettivo è raccogliere più punti possibile da qui al tour asiatico.
Ora un po’ di riposo a casa, con la mia ragazza e gli amici, poi tornerò ad allenarmi per arrivare pronto al GP di Germania."
Barry Baltus:
"Voglio semplicemente chiedere scusa al team per l’errore, è stato un mio sbaglio. Durante tutto il weekend ero stato veloce, quindi cerchiamo di tenere il lato positivo e guardare al prossimo GP per fare meglio. È un peccato, perché con il passo che avevo avremmo potuto chiudere tranquillamente in top 10.
Grazie al team per il grande lavoro… ci vediamo la prossima settimana!"
Roberto Locatelli – Team Manager:
"È stata una domenica a due facce. Per quanto riguarda Baltus, era partito bene e aveva gestito correttamente i due long lap penalty. Purtroppo, al rientro in gara ha forse avuto troppa fretta di risalire ed è incappato in un errore in staccata. Fortunatamente sta bene. Ora l’obiettivo è costruire meglio il weekend tedesco: dovremo affrontare ogni sessione con attenzione, sin dal venerdì, per prepararci al meglio e puntare a una bella gara. Dal lato di Canet, invece, il bilancio è positivo. Ha dominato gran parte della gara, partendo forte e prendendo subito il comando. Ha evitato battaglie inutili con Moreira per non favorire l’inserimento di altri piloti nella lotta per la vittoria. Il secondo posto è un risultato molto importante in ottica campionato. Peccato solo per il problema con il cupolino, ma Aron è stato davvero bravo a gestire la situazione."