Alla penultima tappa del Mondiale MXGP in Cina è arrivata la certezza matematica: Il pilota Fantic Factory Racing MXGP Glenn Coldenhoff concluderà una stagione memorabile con una splendida medaglia di bronzo. E le Fantic XXF 450 nella top 8 della classe regina del Motocross sono sempre due – anche Andrea Bonacorsi c’è!
Il GP di Cina sarà ricordato come una delle tappe più impegnative della lunga stagione mondiale, giunta al 19° di 20 appuntamenti. Temperature molto elevate e un’umidità altissima hanno reso il weekend una vera sfida, al termine della quale è arrivata la conferma tanto attesa: Glenn Coldenhoff concluderà il Mondiale MXGP 2025 al terzo posto della classifica generale, regalando un risultato storico a Fantic al secondo anno completo nella classe regina del Motocross.
Grazie a una performance di altissimo livello, con un rendimento costante e ben sei podi ottenuti nel corso di questa stagione incredibile, a “The Hoff” sono bastati un settimo e un nono posto di manche nel caldo torrido di Shanghai per assicurarsi la medaglia di bronzo che gli sarà poi consegnata tra una settimana in Australia.
Tornando in Cina, il migliore degli alfieri Fantic nella classifica di giornata è stato Andrea Bonacorsi. Partito sempre bene in sella alla sua Fantic XXF 450, il talento bergamasco ha collezionato due ottavi posti di manche che lo hanno proiettato al settimo posto assoluto tra i big della classe MXGP. “Bona” ha infatti preceduto Coldenhoff, ottavo assoluto con lo stesso punteggio del suo compagno di squadra.
Weekend più complicato invece per Brian Bogers, nonostante fosse partito in maniera incoraggiante con un nono e un ottavo posto nelle due sessioni di prove. In manche però non è mai riuscito a inserirsi nella lotta per la top 10, tagliando il traguardo in 14° e 15° piazza. Nell’assoluta di giornata è 14°, ma la voglia di chiudere la stagione in bellezza è tanta – occhi puntati all’atto finale tra una settimana sul tracciato inedito di Darwin in Australia.
Andrea Bonacorsi:
“Un GP tosto, con un caldo da paura, ma due buone partenze mi hanno aiutato oggi. In gara 1 ho fatto tutta la manche con Glenn, non eravamo molto distanti dal quarto posto ma era difficile passare. Sono partito bene anche in gara 2, ho perso un paio di posizioni quando Lucas [Coenen] è caduto davanti a me, ma sono stato sesto per gran parte della manche. Mi sentivo un po’ stanco in gara 2 e ho faticato un po’, ma sono comunque riuscito a fare settimo di giornata – considerando che adesso ci sono tutti i top rider, non è poi così male. Chiaro che vogliamo un po’ di più e ci riproviamo in Australia!”
Glenn Coldenhoff:
“Un GP veramente impegnativo, ho fatto parecchia fatica con questo caldo assurdo. Guardando i risultati del weekend, ovviamente avrei voluto ottenere di più, ma ho dato tutto quello che avevo. Ho spinto forte in gara 1 e sono riuscito a fare qualche sorpasso, poi però non ne avevo più in gara 2. La cosa importante però è che ho matematicamente conquistato il terzo posto in campionato, un risultato che mi rende molto orgoglioso e che vale tanto per me, per il team e per tutta la Fantic. Grazie a tutti per il supporto!”
Brian Bogers:
“Ho fatto molta fatica. Di solito il caldo non mi dà particolarmente fastidio, quindi non è quello il problema, ma in gara non riesco a spingere come vorrei. Mi riesce piuttosto bene nelle prove, ma devo capire come rendere al meglio anche in manche. Ho ancora un fine settimana per riuscirci e sono motivato a chiudere la stagione in bellezza.”