Fantic Racing Lino Sonego ancora protagonista: terzo podio stagionale per il belga, Canet chiude sesto e torna in vetta alla classifica piloti.
Il Team Fantic Racing Lino Sonego chiude un altro weekend da protagonista nel Mondiale Moto2: al termine di una gara combattutissima sul circuito di Aragón, Barry Baltus conquista un prezioso terzo posto – il terzo podio stagionale – mentre Aron Canet, con una gara solida, recupera punti decisivi e riconquista la leadership in classifica generale.
Scattato dalla prima fila, Baltus ha preso il comando del gruppo già al secondo giro, guidando la corsa con autorità per oltre metà gara. Il suo ritmo è stato altissimo e costante, ma negli ultimi sette giri ha dovuto cedere il passo a due rivali chiudendo comunque in terza posizione. Un altro risultato importante che conferma la sua crescita e lo rilancia nella lotta per il titolo.
Gara di sostanza anche per Aron Canet, partito dalla quarta casella e autore di un buon avvio. Lo spagnolo ha recuperato posizioni subito, rimanendo nel gruppo di testa per tutta la prima parte della gara. Nonostante un feeling non ottimale con la moto che non gli ha permesso di tenere il ritmo fino alla fine, ha chiuso sesto, a ridosso dei migliori. I tre punti in più conquistati rispetto al suo principale rivale in campionato gli consentono di tornare in testa al Mondiale Moto2, confermando la solidità del suo percorso.
Il prossimo appuntamento sarà quello di casa per il Team Fantic Racing Lino Sonego che ci arriverà forte del primo posto nella classifica squadre: tra due settimane si scenderà in pista al Mugello, nel cuore della Toscana, per il Gran Premio d’Italia. Una tappa speciale e molto sentita dalla squadra, che cercherà di trasformare l’energia del pubblico italiano in un altro weekend da protagonista.
Barry Baltus:
"Sono davvero contento di questo weekend. Sono stato costante in tutte le sessioni e, come avevo detto prima della gara, il mio obiettivo era guidare una gara. Era la prima volta che mi trovavo in testa, ed è stato un po' stressante, ma credo di averla gestita bene. Ho condotto per oltre tre quarti della gara e a un certo punto ho pensato: ‘forse oggi è la volta buona’. Ma dietro erano tutti molto forti e alla fine ho dovuto cedere.
È stata una gara davvero veloce e sono felice di essere salito di nuovo sul podio. Ovviamente l’emozione è un po’ meno intensa rispetto alle prime volte, perché è il terzo podio della stagione, quindi sono felice ma voglio di più: ormai un terzo posto non mi basta. Il team ha fatto un lavoro straordinario e non vedo l’ora che arrivi la prossima gara."
Aron Canet:
"Sono felice di essere tornato in vetta al Mondiale, è un traguardo importante che dimostra la costanza del nostro lavoro. Ma la verità è che mi aspettavo di più da questa gara. Pensavo di avere un feeling migliore con la moto e di poter lottare davvero per il podio fino alla fine.
Abbiamo comunque raccolto punti fondamentali, e soprattutto ho capito cosa ci è mancato per essere lì davanti fino all’ultimo giro. Ora non vedo l’ora di correre al Mugello: è il GP di casa per il team Fantic Racing Lino Sonego e voglio arrivare lì pronto per dare il massimo. Sarà una gara speciale, e vogliamo viverla da protagonisti."
Roberto Locatelli, Team Manager Fantic Racing Lino Sonego:
"È stata una grande domenica. Non posso che essere soddisfatto: Barry ha condotto la gara in modo impeccabile, dimostrando ancora una volta di essere tra i protagonisti della stagione. Con questo podio accorcia le distanze in classifica generale, dove è sempre quarto ma ora molto vicino ai primi tre. Abbiamo mantenuto anche la leadership nella classifica a squadre, e questo ci dà ulteriore motivazione. Per quanto riguarda Aron, è stata una gara dura. Ci aspettavamo di essere più vicini al podio soprattutto nella seconda parte, ma non siamo riusciti a fare quel passo in più per giocarci fino in fondo le prime tre posizioni. Il potenziale c’era, lo dimostra il fatto che siamo rimasti in lotta fino a pochi giri dalla fine. Dobbiamo solo rifinire alcuni dettagli per tornare ancora più forti. Ora ci prepariamo per il Mugello, il nostro Gran Premio di casa: sarà un weekend speciale, con tutto il supporto dei nostri tifosi. Vogliamo goderci l’atmosfera e, soprattutto, divertirci in pista."